L’apprendimento è il frutto del cambiamento, e non il contrario

()

«Come gli psicofisiologi ci insegnano, il nostro apparato sensoriale si attiva quando ci sono cambiamenti nella percezione della realtà, mentre si ottunde al ripetersi delle cose.
Pertanto è il cambiamento di stato, di ciò che ci circonda o che è al nostro interno, ad attivare l’organismo e a indurlo a rispondere sulla base di ciò che ha percepito. I processi percettivi e quelli di cambiamento sono quindi i primi responsabili delle nostre sensazioni, che scatenano emozioni, le quali attivano reazioni che solo alla fine diventeranno apprendimenti e cognizioni.
Poi, una volta che un apprendimento diviene acquisizione, questo influenzerà anche le successive percezioni dell’esperienza vissuta ed elaborata, facendo sì che si crei un’interazione costante tra cambiamenti e apprendimenti. Da tale prospettiva, il behavioristico primato della teoria dell’apprendimento su quella del cambiamento decade drasticamente e lascia il passo al suo rovescio.»

– Giorgio Nardone

L’APPRENDIMENTO NON È IL PRESUPPOSTO PER UN CAMBIAMENTO, MA LA SUA CONSEGUENZA.

I costrutti di apprendimento e cambiamento sono forse i più fondamentali perché stanno alla base di tutti i processi di interazione tra l’individuo e la sua realtà.

Si è generalmente portati a considerare la sequenza “io apprendo qualcosa e quindi cambio (la mia idea, il mio comportamento, etc)”. Se così fosse saremmo essenzialmente delle piante, in quanto non prenderemmo in considerazione quanto ci succede intorno (stimoli esterni) e se il nostro ciclo di Krebs funziona non abbiamo bisogno di altro.

Se non mi credete, facciamo un esempio più lapalissiano: il Covid-19 (Coronavirus SARS-CoV-2)

Questo ceppo di coronavirus è a tutti gli effetti “nuovo” in quanto mai identificato in precedenza nell’uomo (mutamento improvviso di situazione, di uno stato di cose). E ci è “capitato” addosso. Solo dopo abbiamo imparato cos’è, come ci si comporta, e le azioni preventive.

Questa disgressione è un chiarimento fondamentale con ricadute applicative enormi in tutti gli ambiti della nostra vita quotidiana. La domanda è: si può quindi vedere, affrontare e gestire il cambiamento nelle aziende, dall’inserimento di una nuova tecnologia alla riorganizzazione interna, con un occhio diverso?

Noi pensiamo di sì.

A due condizioni:

    1. Comprendere che davanti al cambiamento noi REAGIAMO e lo facciamo solitamente con degli script o RUOLI PREDEFINITI
    2. Che il processo del cambiamento NON È LINEARE. Spesso di parla di FASI del cambiamento, che presuppongono una sequenzialità. Noi li vediamo come STADI, dai quali o nei quali possiamo passare più e più volte.

Il tuo contributo è prezioso! Aiutaci a crescere e migliorare.

Se hai trovato interessante questo articolo condividilo o clicca sulle stelle per farci avere il tuo feedback

Valutazione media / 5. Conteggio voti:

Ancora nessun voto

One comment

Comments are closed.